Canone Rai: la novità lascia senza parole! Ecco il nuovo prezzo

Sicuramente il canone Rai è una tassa che fa sempre storcere il naso a chiunque la deve pagare e questo è un dettaglio che va avanti da tanti anni e che ancora non è cambiato. Che si voglia o meno si deve sempre pagare e quindi non ci sono davvero opzioni possibili per chi ha la televisione

Con il 2025 però ci sono delle cose che sono cambiate per quello che concerne il pagamento, una novità che era nell’aria da moltissimi mesi e che adesso è diventata una realtà e che ha visto la sua conferma, il Governo lo aveva annunciato e cosi è stato infatti per l’appunto

Il costo del canone ha subito un cambiamento di non poco conto e infatti se fino ad ora si era pagato una certa cifra,adesso le cose non fanno altro che cambire e che moduficarsi ma in che modo. Enriamo nel vivo della questione per avere una risposta e capire meglio

Canone: nuovo prezzo

Fino a qualche mese fa il canone costava 70 euro, il prezzo era diviso in rate che come sempre arrivavano dentro la bolletta della luce, ma dal 2025 c’è stato un aumento di non poco conto e infatti il prezzo finale è di 90 euro e quindi venti euro in più rispetto a prima

Una decisione che era nell’aria e che è arrivata e ha fatto storcere il naso e non poco ai contribuenti che adesso vedono gravare su di loro anche questa ulteriore tassa che non è di poco conto e che di fatto in qualche modo si è obbligati a pagare per forza di cose

I pagamento resta sempre lo stesso, si aggiungerà alla bolletta della luce e si andrà incontro ad un pagamento diviso in rate cosi come è stato fino ad ora, la sola cosa che cambia è quello che si paga alla fine e quindi l’aggiunta che si è andata a confermare

Chi è esentato

Ci sono delle categorie di persone che si possono considerare esentate e non solo chi non ha un televisore ma anche altre persone, ma per sapere di chi si tratta si deve andare sul sito della Rai e scoprire quale sono le regole e poi chiedere appunto l’esenzione tramite un modulo

Questo modulo una volta che è compilato si deve mandare a chi di dovere lo stesso che poi lo dovrà studiare e capire se quello che è stato scritto corrisponde al vero e partire da la, e poi dopo qualche tempo avere la conferma che non si deve pagare i lcanone

Se le cose non sono nella regola si può correre anche il rischio di dovere pagare quello che fino a quel momento non è stato pagato e poi partire da la. Insomma sono delle regole che non possono mai essere cambiate e che in un modo o nell’altro devono essere rispettare sempre

E ancora

Per esempio una categorie di persone che non deve pagare il canone sono le persone che hanno più di 65 anni con un reddito di 8 mila euro all’anno e poi anche chi è titolare di un negozio di tv e anche i diplomatici e i militari stranieri o italiani e cosi via

Ovviamente ci sono dei requisiti che si devono tenere da conto e se si pensa di rientrare si devono fare i passaggi che sono stati detti prima, esiste un modulo di cui tenere conto e che si deve scaricare e poi compilare e mandare ancora una volta e aspettare la risposta

Se invece la risposta che arriva non è quella che si aspetta si deve pagare il canone come per le altre persone senza potere davvero fare nulla e quindi con le rate che ci sono nella bolletta della luce e come per le altre persone senza alcun dubbio in merito

Per concludere

Il canone Rai è una tassa obbligatoria dalla quale non si può scappare che tutti devono pagare e che per il 2025 ha subito un aumento cosi come il Governo ha confermato, per il momento resta in bolletta della luce e pare che la cosa non sia destinata a modificarsi

Non resta che capire se con il passare del tempo le cose possano cambuare e si possa tornare al prezzo che ci stava prima per fare in mdo di fare tirare un sospiro di sollievo agli italiani che hanno anche altre spese ogni mese che gravano senza alcun dubbio per tutti

Lascia un commento