La numismatica continua a tenere incollate tante persone sotto ogni punto di vista e non solo gli esperti del settore ma anche chi nutre una semplice passione ed è sempre alla ricerca di qualche cosa che possa essere particolare e possa al tempo stesso anche essere unico sotto ogni punto di vista
Per esempio che cosa sappiamo delle 500 lire bimetalliche, tanto per cominciare che sono un pezzo che appartiene al passato e che di certo in pochi hanno avuto la fortuna di avere tra le mani e in tasca, ma che ancora oggi nonostante il passare del tempo continuano ad avere successo
Infatti chi li possiede potrebbe anche essere ricco sfondato senza nemmeno saperlo e quindi essere in possesso di qualcosa di davvero unico, ma entriamo nel vivo della questione per capire bene come stanno le cose e in che modo se ne deve tenere da conto per non perdere questa occasione
500 lire bimetalliche: cosa sapere
Queste monete hanno una storia davvero particolare per via del fatto che con il passare del tempo hanno subito delle modifiche di non poco conto che con il passare del tempo hanno permesso alla moneta stessa non solo di avere grande successo ma anche di arrivare a quello che di fatto è oggi
Insomma alla versione che tutti conosciamo, con il passare del tempo si parla di innovazioni di non poco conto fino a quella del 1982 che è poi quella stata definitiva e la finale che è stata usata fino al momento in cui non è subentrato l’euro e forse è quella che qualcuno ha ancora nel cassetto
E’ la prima ad avere un orlo esterno e ad avere anche il valore della moneta stessa scritto in brile che è una cosa che non tutti quanti avevano e che forse nessuna di quelle che sono state prodotte prima e quindi utili anche per i non vedenti, una cosa non da poco
La sua struttura
Per cui è una moneta composta da due metalli con un orlo esterno e uno centrale ma non sono dei metalli veri e propri si tratta di due leghe composte da metalli differenti che però non fanno altro che fare capire la grandezza della moneta stessa e anche del suo valore
Ci sta ferro, cromo e nichel nella parte esterna e poi la parte centrale è formata dal bronzo e da un materiale che viene chiamato bronzital. Insomma sono le cose che rendono la moneta davvero unica e che fanno in modo che possa essere un piccolo tesoro e che possa essere in questo modo
Poi come bbiamo detto prima averla non è cosi facile anche per via del fatto che le versioni nel corso del tempo sono cambiate e si sono sempre modificate e sono arruvare alla fine ad essere quelle che tutti quanti conosciamo e cosi via. Insomma davvero qualcosa di innovativo e di bello
Cosa determina il valore
Per potere capire il vero valore di una moneta a prescindere da tutti ci sono alcuni fattori di non poco conto: per esempio lo stato di conservazione se la moneta è perfetta e quindi a fior di conio permette di avere un valore maggiore e quindi essere davvero unica sotto oni punto di vista
Ancora anche la presenza di errori che la possono rendere unica rispetto ad altri e quindi aumentare e non di poco quello che è il suo valore finale cosi come la presenza di graffi o di ruggine che invece gettano la moneta in uno stato di cattiva conservazione e quindi di poco valore
Alla fine anche l’anno di coniazione non è di poco conto, ci sono degli anni che per forza di cose hanno un valore maggiore rispetto ad altri e la cosa va sempre tenuta da conto per sapere se quello che si possiede è davvero degno di nota o se invece le cose non sono come si pensano
Per finire
Per cui le 500 lire bimetalliche sono davvero un pezzo unico che sotto tanti punti di vista non dovrebbe mai mancare alla collezione di un appassionato e che potrebbe davvero permettere di avere un piccolo tesoro tra le mani senza nemmeno saperlo senza dubbi alcuno e di altro genere per capirci
Per potere fare le cose fatte bene si deve sempre parlare con un esperto del settore che possa fare una valutazione e che possa fare capire davvero che cosa si ha tra le mani e magari anche riuscire a vendere la stessa moneta tramite i canali che sono i migliori.