Lavaggio dei cuscini in lavatrice: il segreto per una pulizia impeccabile

Cosi come per il resto del letto e per altre parti dell’arredamento della casa, anche i cuscini devono sempre esser puliti e detersi nel modo giusto anche per via del fatto che sono l’elemento su cui ogni sera decidiamo di poggiare la nostra faccia per andare a dormire e pensare solo alle federe no basta

La pulizia come per ogni cosa deve sempre essere completa e giusta in ogni sua parte e anche se la cosa delle volte può sembrare fastidiosa e anche faticosa deve sempre essere fatta per non rischiare di lasciare nulla di non pulito nel modo giusto e poi avere anche delle consegienze di non poco conto

Ma quali sono i passaggi che è il caso di tenere sempre a mente e che ci portano appunto verso questa direzione, cerchiamo di entrare nel dettaglio per capire bene le cose che si devono fare e che non possono mai essere trascutate sotto nessun punto di vista e partire da li

Cuscini: conoscere i materiali

Non si tratta di una operazione complicata ma come per ogni cosa ci sta sempre un grado di attenzione che non deve mai essere dimenticato e la prima cosa a cui pensare è il materiale con cui sono fatti che ci permette di capire quello che si deve fare in partenza.

I cuscini possono sempre essere di diverse tipologie e come tali devono essere considerati: tradizionale, piume di oca, sintetico al foam e cosi via e poi ci sta anche quello moderno. Per cui la prima cosa che si deve fare è quella di leggere l’etichetta per capire in che modo è fatto

Da quello si capisce anche in che modo si può lavare se si deve fare a mano o si può mettere in lavatrice, in linea di massima questa seconda opzione va bene per i cuscini sintetici mentre quelli in foam devono sempre essere lavati a mano perchè sono delicati e hanno bisogno di una maggiore attenzione

E si comincia con i vari passaggi

Rimuovere federa del cuscino: quindi se è presente si deve togliere e si deve sempre lavare a parte per potere evitare anche che si possa danneggiare nel corso del ciclo del lavaggio del cuscino. Sono due cose troppo diverse e come tali devono sempre essere considerate senza alcun dubbio in merito

Utilizzare un ciclo delicato e ad acqua fredda: nel caso in cui il cuscino dovesse essere sporco è possibile che si debba mettere un poco di detersivo prima di mettere ogni cosa dentro la lavatrice e quindi cercare di pretrattare un poco prima di fare qualsiasi altra cosa e partire da li

Carico lavatrice: una cosa che si deve fare è cercare di stare sempre attenti a bilanciare quello che è il carico e regolarsi sempre prima di farlo e cercare sempre di lavare un cuscino per volta per potere tenere tutto sotto controllo compreso il bilancio del tamburo della lavatrice e cosi via

E ancora

Dopo il lavaggio: una volta che il lavaggio è stato fatto si deve passare al ciclo di risciacquo e poi alla centrifuga per potere rimuovere la maggiore quantità di acqua che ci sta dentro il cuscino che essendo grande e imbottito ne porta davvero tanta e va eliminata prima di toglierlo

Quando termina: si deve poi alla fine anche controllare il cuscino e fare quindi una ispezione per vedere se tutto è andato bene e per capire se è pulito e se le cose che sono state fatte sono andate nel modo giusto e se non ha avuto danni di nessun tipo

Insomma tutte cose che non sono difficili da fare e che portano a potere avere una pulizia perfetta del cuscino che poi serve per potere sempre avere tutto igienizzato sotto ogni punto di vista e la cosa va fatta sempre con una certa periodicità senza alcun dubbio in merito al discorso

Per l’asciugatura

Anche il passaggio che è relativo all’asciugatura è una cosa importante e senza dubbio di cui tenere conto, per quelli sintetici la cosa migliore da fare è asciugare tutto all’aria e se invece ci sono quelli di piume si possono asciugare dentro l’asciugatrice ma a basse temperature e cosi via

Insomma lavare e asciugare i cuscini è una cosa davvero semplice che però deve essere fatta sempre con una certa costanza e con la certezza che ci vuole anche una certa cadenza per non rischiare di sporcare troppo il cuscino e poi dovere per forza cambiarlo prima di lavarlo di nuovo

Lascia un commento